Piaghe: come riconoscerle?
Perché si formano le piaghe?
Le piaghe sono delle lesioni della pelle dovute dalla pressione del corpo in soggetti costretti a letto, vengono infatti anche definite come “piaghe da decubito”. Le lesioni, o ulcere, possono presentarsi in diverse parti del corpo come glutei, gomiti, caviglie, spalle, schiena, nuca. Sono facilmente riconoscibili in quanto la pelle si presenta arrossata, con vesciche e ferite aperte.
Si distinguono diversi stadi di piaghe. Possono coinvolgere solo l’epidermide o inoltrarsi anche nei tessuti sottocutanei e quindi coinvolgere muscoli, legamenti, tendini, tessuto osseo.
È necessario tenere sempre pulita e disinfettata la ferita e limitare quanto più possibile il peso del proprio corpo sulla parte interessata. Il trattamento può essere locale (con medicazioni), tuttavia se le piaghe sono presenti in forme gravi è bene rivolgersi al proprio medico.
HYALOSILVER PLUS SPRAY 125 ML
8,00€ 15,30€
EUCLORINA IGIENIZZANTE MULTISU scad 01/2024
2,78€ 12,50€
CONNETTIVINABIO GARZA 10X10CM
9,48€ 12,50€